Definizione della menopausa
La menopausa è definita come la cessazione delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi, senza cause patologiche, ed è la conseguenza del graduale esaurimento dei follicoli ovarici e del calo degli estrogeni. Questa transizione ormonale può causare vari sintomi, come vampate di calore, disturbi del sonno e sbalzi d’umore. I sintomi variano in base a diversi fattori, come l’età della donna, il suo stato di salute generale e il suo stile di vita, che comprende fattori come il fumo, la dieta, l’attività fisica ed eventuali precedenti medici.Complicazioni:
La menopausa può scatenare una serie di complicazioni a lungo termine, tra cui un aumento del rischio di osteoporosi dovuto alla perdita di densità ossea, che indebolisce le ossa e aumenta il rischio di fratture. Dopo i 50 anni, le donne sono esposte anche a un rischio cardiovascolare più elevato, con una maggiore incidenza di malattie cardiache e aterosclerosi. Inoltre, possono insorgere disturbi come la secchezza vaginale cronica e i problemi urinari, che incidono sulla qualità della vita. La menopausa può anche influire sulla sessualità, ridurre la fiducia in se stesse e causare problemi psicologici come ansia o depressione, alterando il benessere generale.