Consigli pratici da seguire
- Eseguire controlli medici regolari per adattare i trattamenti e migliorare la gestione dell’endometriosi.
- Praticare un’attività fisica leggera, come camminare, andare in bicicletta o fare yoga, al di fuori dei periodi di dolore acuto.
- Dedicare 15 minuti al giorno a un’attività fisica regolare, anche moderata, per ridurre il dolore e migliorare l’equilibrio psicosomatico.
- Consultare uno psicologo per avere un supporto emotivo e utilizzare tecniche come il rilassamento, la sofrologia o l’ipnosi per gestire lo stress e il dolore.
- Provare terapie non medicinali come l’agopuntura, l’osteopatia o lo yoga per alleviare il dolore pelvico e migliorare il benessere.
