I benefici dell’estate per corpo e mente
Vacanze, attività all’aria fresca, dolce far niente, locali all’aperto: sono tanti i motivi per iniziare l’estate con entusiasmo. La bella stagione porta però con sé anche ondate di calore sempre più intense. È quindi bene non trascurare gli effetti che queste possono avere sul nostro organismo.
La maggiore quantità di luce durante l’estate favorisce la produzione di serotonina, un ormone noto per i suoi effetti positivi sul benessere, in particolare sull’umore e sulla qualità del sonno. Questa sostanza ha inoltre un’azione regolatrice sull’appetito, dando voglia di consumare piatti più leggeri, come frutta e verdura fresca, e così di mangiare in maniera più equilibrata.
Le giornate soleggiate stimolano anche la produzione di vitamina D che, oltre a migliorare l’umore, rafforza il sistema immunitario e le funzioni cognitive. Da menzionare anche che il calore infrarosso favorisce il rilascio di endorfine, neurotrasmettitori capaci di contribuire alla riduzione delle tensioni muscolari.Va infine sottolineato che l’estate va a braccetto con più tempo trascorso fuori casa, un maggiore contatto con la natura e una più intensa attività sociale. Tutti elementi promotori della salute psicofisica!