Area ClienteContatti
Assicurazioni
Salute
Servizi
HomepageAccompagnamentoGuida medicina alternativaBiorisonanza
Guida medicina alternativa

Biorisonanza

La biorisonanza è una terapia bioenergetica innovativa che utilizza le frequenze elettromagnetiche per ristabilire l’equilibrio energetico dell’organismo.Questa guida pratica esplora i vantaggi, le applicazioni e le modalità di assunzione dei costi proposte da Assura per un benessere accessibile a tutti.
  • Cos’è la biorisonanza?
  • I benefici della biorisonanza
  • L’assunzione dei costi

Cos’è la biorisonanza?

Terapia dolceNon è invasiva, non causa dolore e non richiede medicamenti
Analisi delle frequenzeRileva e studia i segnali elettromagnetici del corpo
Approccio complementareViene spesso utilizzata a supporto dei trattamenti convenzionali
Favorisce il benessereCorregge gli squilibri per migliorare il benessere generale
Un po’ di storia

Le origini della biorisonanza

La biorisonanza è nata negli anni ‘70, in Germania, grazie al lavoro di scienziati che studiavano le interazioni tra le frequenze elettromagnetiche e il corpo umano.Ispirata alla bioenergia e alla fisica quantistica, individua gli squilibri per stimolare la guarigione naturale.In Svizzera è riconosciuta come terapia complementare dagli anni ‘90 ed è rimborsata da alcune assicurazioni complementari.

Principi e metodi: come funziona la biorisonanza?

La biorisonanza utilizza dispositivi in grado di rilevare e analizzare le frequenze elettromagnetiche dell’organismo. Questi dispositivi rilevano gli squilibri energetici e li correggono con segnali adeguati. Questo approccio supporta il naturale processo di guarigione e contribuisce a ripristinare un equilibrio energetico ottimale, essenziale per il benessere generale.
1
Consulto approfondito e valutazione
  • Il professionista posiziona degli elettrodi per rilevare le frequenze del corpo.
  • Questi dati consentono di identificare le aree di squilibrio e di preparare un intervento personalizzato in base alle esigenze specifiche.
2
Correzioni
  • I segnali correttivi vengono inviati al corpo per armonizzare le energie.
  • Questa fase mira a stimolare l’equilibrio energetico e a rilanciare le funzioni naturali dell’organismo.
  • Una seduta di biorisonanza dura generalmente tra i 30 e i 60 minuti.
3
Follow-up e adeguamenti
  • Dopo ogni seduta di biorisonanza, il professionista analizza gli sviluppi e regola i segnali per ottimizzare i risultati.
  • In base ai progressi osservati si può definire un piano personalizzato.
Cosa bisogna evitare dopo una seduta di biorisonanza?
Dopo una seduta di biorisonanza, si consiglia di evitare stimolanti come alcol o caffeina, sforzi fisici intensi e situazioni di stress. Privilegiare il riposo, un’idratazione adeguata e pasti leggeri per consentire all’organismo di assimilare i benefici della terapia.

I benefici della biorisonanza

Benessere emotivo e mentale
La biorisonanza favorisce l’equilibrio emotivo e riduce lo stress.
  • Migliora la concentrazione.
  • Favorisce un sonno ristoratore.
Sollievo fisico
La biorisonanza aiuta ad alleviare i disturbi cronici e a rafforzare l’organismo.
  • Riduce il dolore cronico.
  • Rafforza il sistema immunitario.
  • Migliora la digestione.
Miglioramento della salute in generale
La terapia con biorisonanza dà sostegno durante le fasi di cambiamento o per il raggiungimento degli obiettivi di vita.
  • Migliora le prestazioni sportive.
  • Favorisce un recupero rapido.

Chi può beneficiare della biorisonanza?

Buono a sapersiA chi viene raccomandata la terapia con biorisonanza?
  • Adulti: la biorisonanza aiuta a ridurre lo stress e migliorare il sonno ed è coadiuvante nel trattamento dei disturbi cronici.
  • Anziani: la biorisonanza è utile per alleviare i dolori, rafforzare il sistema immunitario e favorire una migliore qualità della vita.
  • Bambini: la biorisonanza, sotto supervisione specialistica, può essere adattata per gestire le allergie, migliorare la digestione o favorire l’equilibrio emotivo.
Buono a sapersiControindicazioni della terapia con biorisonanza
La biorisonanza è sconsigliata alle persone con dispositivi elettronici, come pacemaker cardiaci, in quanto i segnali elettromagnetici potrebbero interferire con il loro funzionamento.Inoltre, non è adatta per le donne in gravidanza in determinati casi o senza parere medico né per le persone affette da determinate patologie gravi senza aver prima consultato un professionista della salute.

Assunzione dei costi della biorisonanza

La biorisonanza non è coperta dalla LAMal (Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie in Svizzera) in quanto è considerata una terapia complementare e non una prestazione medica di base. Per una copertura più ampia è necessario sottoscrivere un’assicurazione complementare.
Confronto dei rimborsi
Assicurazione di baseAssicurazione complementare NaturaAssicurazione complementare Medna
Chi deve svolgere la seduta?Nessuna assunzione dei costiTerapeuti riconosciuti da Assura SA e registrati presso le loro associazioniMedici con una formazione specifica.
Che tipo di fatturazione?Nessuna assunzione dei costiTariffa liberaTariffa libera
Quale rimborso?Nessuna assunzione dei costiMax CHF 110 (a seconda della durata della seduta) dopo la franchigia (CHF 200) e l’aliquota percentuale del 10%.CHF 80 a seduta dopo la franchigia (CHF 200).
L’assunzione dei costi della biorisonanza
La biorisonanza nelle assicurazioni complementari Natura e Medna
Assura propone due assicurazioni complementari che coprono le cure di biorisonanza: Natura e Medna. Consentono il rimborso delle sedute a determinate condizioni.
Natura
Un’ampia selezione di terapie fornite da terapeuti riconosciuti.
24 terapie alternativeAgopuntura, osteopatia, drenaggio linfatico, omeopatia, medicina cinese e altro
Ampia scelta di associazioni di terapeutiCure fornite da terapeuti riconosciuti
Rimedi prescritti e spese di laboratorioMassimo annuo di CHF 800
Da CHF 14.00/mese
Medna
Metodi di medicina alternativa praticati da medici con una formazione specifica.
11 metodi di medicina alternativaPraticati da medici, tra cui l’ipnosi medica
Medicamenti riconosciuti da SwissmedicSu prescrizione medica, fino a CHF 2’000/anno
Sedute illimitateNessun limite al numero di sedute
Da CHF 4.00/mese

Trovare un’associazione riconosciuta da Natura

ASCA

Trovare un medico riconosciuto da Medna

Medreg
Buono a sapersi
Per garantire i rimborsi, è essenziale scegliere un professionista autorizzato. Le assicurazioni complementari Medna e Natura coprono unicamente i professionisti che figurano negli elenchi dei professionisti riconosciuti da Assura: medici per Medna e terapeuti registrati presso le loro associazioni per Natura. In caso di dubbio, dopo aver scelto un terapeuta tra i membri di queste associazioni, contattare Assura per verificare che sia riconosciuto per la disciplina desiderata.

Domande frequenti

A cosa serve la biorisonanza? 
Aiuta a ripristinare l’equilibrio energetico dell’organismo, favorendo la guarigione naturale e migliorando il benessere generale. 
Come capire se si ha bisogno della biorisonanza? 
Sintomi persistenti come stress, affaticamento, dolori cronici o disturbi specifici come le allergie possono indicare uno squilibrio energetico. Un professionista può valutare l’idoneità di questo metodo. 
Come si svolge una seduta di biorisonanza? 
La seduta inizia con una valutazione; vengono applicati degli elettrodi che captano le frequenze corporee. Il professionista identifica gli squilibri e applica correzioni energetiche. La seduta si conclude con l’analisi degli sviluppi. 
Quanto dura una seduta di biorisonanza? 
In media, una seduta dura da 30 minuti a 1 ora, a seconda delle esigenze della persona. 
Quanto costa una seduta di biorisonanza? 
Il costo varia generalmente tra CHF 80 e CHF 150, a seconda del professionista e della regione. 
Quante sedute di biorisonanza sono necessarie? 
Dipende dai casi, ma spesso sono consigliate almeno 3-5 sedute per ottenere risultati significativi. 
La biorisonanza è pericolosa? 
No, è una terapia delicata e non invasiva. Tuttavia, non sostituisce un trattamento medico convenzionale. 
Quali sono le controindicazioni della biorisonanza? 
Non è raccomandata per i portatori di dispositivi elettronici, come pacemaker, per le donne in gravidanza senza parere medico e, in alcuni casi, per gravi patologie senza consultazione preventiva.
La biorisonanza può essere usata con altri trattamenti medici? 
Sì, la biorisonanza è spesso complementare ad altre cure mediche e può potenziarne gli effetti. 
Quali sono i possibili effetti collaterali della biorisonanza? 
Sono rari, ma possono includere un lieve affaticamento o mal di testa temporaneo, spesso dovuto al processo di riequilibrio energetico.
In cosa si differenzia la biorisonanza rispetto ad altri trattamenti di medicina dolce? 
Si distingue per l’uso di dispositivi usati per analizzare e regolare le frequenze del corpo, di conseguenza l’approccio è tecnologico e personalizzato. 
Quali sono i benefici della biorisonanza per gli sportivi? 
Aiuta a ridurre le infiammazioni, ottimizza il recupero e migliora l’energia in generale, migliorando così le prestazioni. 
La biorisonanza può aiutare a ridurre le allergie? 
Sì, viene spesso utilizzata per gestire le reazioni allergiche e rafforzare il sistema immunitario. 
La biorisonanza può migliorare la qualità del sonno? 
Assolutamente sì: riduce lo stress e armonizza le energie per favorire un sonno ristoratore. 
La biorisonanza è efficace per i disturbi digestivi? 
Può migliorare la digestione riequilibrando le energie associate e supportando il naturale processo di regolazione. 
Quali frequenze vengono usate nella biorisonanza per rafforzare le difese immunitarie? 
Le frequenze utilizzate variano a seconda dello stato energetico e delle esigenze specifiche della persona, valutate dal professionista. 
La biorisonanza è rimborsata dalle assicurazioni? 
Non è coperta dall’assicurazione di base (LAMal), ma alcune assicurazioni complementari, come le offerte Natura e Medna di Assura, possono rimborsarla parzialmente. 
A cosa serve la biorisonanza? 
Aiuta a ripristinare l’equilibrio energetico dell’organismo, favorendo la guarigione naturale e migliorando il benessere generale. 
Come capire se si ha bisogno della biorisonanza? 
Sintomi persistenti come stress, affaticamento, dolori cronici o disturbi specifici come le allergie possono indicare uno squilibrio energetico. Un professionista può valutare l’idoneità di questo metodo. 
Come si svolge una seduta di biorisonanza? 
La seduta inizia con una valutazione; vengono applicati degli elettrodi che captano le frequenze corporee. Il professionista identifica gli squilibri e applica correzioni energetiche. La seduta si conclude con l’analisi degli sviluppi. 
Quanto dura una seduta di biorisonanza? 
In media, una seduta dura da 30 minuti a 1 ora, a seconda delle esigenze della persona. 
Quanto costa una seduta di biorisonanza? 
Il costo varia generalmente tra CHF 80 e CHF 150, a seconda del professionista e della regione. 
Quante sedute di biorisonanza sono necessarie? 
Dipende dai casi, ma spesso sono consigliate almeno 3-5 sedute per ottenere risultati significativi. 
La biorisonanza è pericolosa? 
No, è una terapia delicata e non invasiva. Tuttavia, non sostituisce un trattamento medico convenzionale. 
Quali sono le controindicazioni della biorisonanza? 
Non è raccomandata per i portatori di dispositivi elettronici, come pacemaker, per le donne in gravidanza senza parere medico e, in alcuni casi, per gravi patologie senza consultazione preventiva.
La biorisonanza può essere usata con altri trattamenti medici? 
Sì, la biorisonanza è spesso complementare ad altre cure mediche e può potenziarne gli effetti. 
Quali sono i possibili effetti collaterali della biorisonanza? 
Sono rari, ma possono includere un lieve affaticamento o mal di testa temporaneo, spesso dovuto al processo di riequilibrio energetico.
In cosa si differenzia la biorisonanza rispetto ad altri trattamenti di medicina dolce? 
Si distingue per l’uso di dispositivi usati per analizzare e regolare le frequenze del corpo, di conseguenza l’approccio è tecnologico e personalizzato. 
Quali sono i benefici della biorisonanza per gli sportivi? 
Aiuta a ridurre le infiammazioni, ottimizza il recupero e migliora l’energia in generale, migliorando così le prestazioni. 
La biorisonanza può aiutare a ridurre le allergie? 
Sì, viene spesso utilizzata per gestire le reazioni allergiche e rafforzare il sistema immunitario. 
La biorisonanza può migliorare la qualità del sonno? 
Assolutamente sì: riduce lo stress e armonizza le energie per favorire un sonno ristoratore. 
La biorisonanza è efficace per i disturbi digestivi? 
Può migliorare la digestione riequilibrando le energie associate e supportando il naturale processo di regolazione. 
Quali frequenze vengono usate nella biorisonanza per rafforzare le difese immunitarie? 
Le frequenze utilizzate variano a seconda dello stato energetico e delle esigenze specifiche della persona, valutate dal professionista. 
La biorisonanza è rimborsata dalle assicurazioni? 
Non è coperta dall’assicurazione di base (LAMal), ma alcune assicurazioni complementari, come le offerte Natura e Medna di Assura, possono rimborsarla parzialmente. 

Continuare a leggere

Accompagnamento
AgopressionePressione su punti energetici per riequilibrare l’organismo e allentare le tensioni.
Accompagnamento
AgopunturaAghi sottili inseriti su punti precisi per ristabilire il flusso di energia.
Accompagnamento
RiflessologiaStimolazione dei punti riflessi di piedi o mani per l’equilibrio generale.
Accompagnamento
ShiatsuPressioni ritmiche sul corpo per liberare l’energia e rilassare in profondità.
Calcolatore
Tel.