1Lasci che il bambino la imitiPer i più piccoli, l’imitazione è un ottimo modo per imparare. Lasci che partecipi al suo rituale serale in bagno. Se suo figlio la vede lavarsi i denti, naturalmente vorrà fare lo stesso. Gli faccia trovare uno spazzolino adatto in modo che possa imitarla. Questa tecnica funziona in molti casi: se il bambino non si sente obbligato, accetta più facilmente di fare qualcosa, soprattutto se vede che la fa anche lei.
2Spazzolarsi i denti con la musicaMettere della musica o inventare una canzone per spazzolarsi i denti può rendere questo momento più divertente e aiuta a mantenere questa buona abitudine più a lungo. Può anche inventare una canzone che diventerà un inno per il momento della spazzolatura, rendendolo più divertente e ritualizzandolo prima di andare a letto o di andare a scuola.
3Utilizzare un timer per la spazzolaturaUn timer, un’app o una clessidra possono aiutare i bambini a visualizzare il tempo necessario per una corretta spazzolatura. Per alcuni bambini, rendersi conto del tempo di spazzolatura può essere rassicurante o addirittura motivante. Può anche contare 15 passaggi davanti, dietro e sopra: è un bel modo per imparare a contare!
4Organizzare un concorso di pulizia dei dentiOrganizzare un piccolo concorso a premi. I bambini saranno valutati in base a tre criteri: frequenza, durata e qualità. Prepari una piccola lavagna con i nomi dei bambini, i giorni della settimana, il momento della giornata (mattina e sera) e i tre criteri. Ogni volta che si lavano i denti, i bambini ottengono una stella; se li spazzolano per almeno un minuto e mezzo, ottengono una stella in più. Infine, devono superare il controllo qualità per ottenere un’altra stella in più. Per poter ottenere il premio annunciato devono aver ottenuto almeno sette stelle. Il concorso non deve essere fatto tutto l’anno, ma è utile di tanto in tanto per rimettere i bimbi in carreggiata.
5Giocare al dentistaIncoraggiare il bambino a giocare al dentista può rendere la spazzolatura più attraente. Lo incoraggi a controllarla, a osservare se lava correttamente i dentini, ecc. Se sta al gioco, può lasciare che prenda il posto del paziente: come dentista, lei può metterlo su una sedia divertente e fargli usare uno specchio per guardare dentro la sua bocca! L’aspetto ludico ed educativo di questo approccio potrebbe sbloccare la situazione.
6Inventare una storia per lavarsi i dentiRaccontare storie durante la pulizia dei denti può coinvolgere il bambino e facilitare il processo. Per esempio la storia di un coccodrillo che non trova uno spazzolino adatto alla sua bocca enorme o di un ippopotamo che ha una fatina che gli pulisce i denti ogni giorno o di un dente che non vuole cadere ma che deve arrendersi al suo destino. Le storie possono continuare all’infinito e, mentre le raccontiamo, facciamo finta di niente e ci laviamo i denti.