Tessera d’assicurato
Se la sua tessera d’assicurato è stata persa o danneggiata, ne ordini una nuova. Se ha cambiato cognome, non è necessario ordinarne una nuova poiché gliela invieremo automaticamente non appena avrà comunicato la modifica.
L’essenziale sulla mia tessera d’assicurato
Presentare la propria tessera d’assicurato malattia è obbligatorio quando si usufruisce di qualsiasi trattamento medico in Svizzera o in un paese europeo. La tessera d’assicurato può comportare due tipi di dati:Dati di identificazione (registrazione obbligatoria) Sono stampati e registrati da Assura sulla sua tessera. I vari fornitori di cure possono riprenderli automaticamente, senza doverveli chiedere ad ogni visita, semplificando così la gestione amministrativa della sua pratica (ad es. in farmacia o in caso di ammissione all'ospedale). I dati d’identificazione sono:
- cognomi e nomi
- numero AVS
- data di nascita
- sesso
- nome e numero d’identificazione dell’assicuratore malattia
- numero d’identificazione della tesserad’assicurato
- data di scadenza della tessera d’assicurato
- il suo indirizzo
- indirizzo di fatturazione dell’assicuratore malattia
- informazioni sulla sua copertura d’assicurazione di base
- informazioni sulla sua copertura d’assicurazione complementare (unicamente ospedalizzazione)
In qualsiasi momento può correggere degli errori o modificare i suoi dati direttamente online in assura.ch/contatto, oppure scrivendo ad Assura – CP 530 – 1009 Pully o telefonando. Tariffe telefonia mobile a seconda dell’operatore.
Presentando la sua tessera d’assicurato al suo fornitore di cure, lo autorizza ad accedere online ai suoi dati d'identificazione.
Dati medici (registrazione facoltativa) Registrare i suoi dati medici sul microchip della sua tessera d’assicurato può facilitare il monitoraggio terapeutico o diagnostico che necessita la coordinazione di vari fornitori sanitari oppure ottimizzare la sua presa a carico in una situazione di emergenza. I dati medici che si possono registrare sulla sua tessera sono:
- gruppo sanguigno e trasfusione
- immunizzazione (dati sui vaccini)
- trapianto
- allergie
- malattie e postumi di infortuni
- farmaci
- persone da contattare in caso di emergenza
- esistenza di una tessera di donatore o donatrice d’organi
- volontà in materia di salute in caso di incapacità (direttive anticipate)
Domande frequenti
Chi può registrare, modificare o cancellare i dati medici?
Se i mezzi tecnici lo consentono, ha la possibilità di chiedere ai fornitori di prestazioni elencati di seguito di registrare, modificare o cancellare i dati sulla sua tessera. Medici, farmacisti, dentisti, fisioterapisti, ergoterapeuti, infermieri, logopedisti ortofonisti, dietisti, chiropratiche e chiropratici, ostetriche e ostetrici
<br><br>
I fornitori di cure non possono modificare i dati o accedervi senza il suo consenso. **Assura non ha accesso in nessun modo a tali dati. **
Come proteggere i miei dati medici da un accesso non autorizzato?
Presso un fornitore di cure succitato:
* Inserisca il codice PUK (lo trova sul recto di questa lettera, sotto la tessera d'assicurato) nell'apparecchio del suo fornitore di cure.
* L’apparecchio le chiederà di attivare la funzione PIN della sua tessera d’assicurato.
* Scelga un codice PIN e lo digiti nella tastiera dell’apparecchio.
<br>
**L’assicuratore malattia non conosce il suo codice PIN e non registra il suo codice PUK. Il codice PIN è indispensabile per accedere ai dati, anche in caso di urgenza.**
Validità
La nuova tessera annulla e sostituisce la precedente, la quale dev'essere distrutta. Se cambia assicuratore malattia o se la tessera è scaduta, il suo assicuratore malattia ne emetterà una nuova.
Come trasferire i miei dati medici nella nuova tessera?
I dati non possono essere trasferiti automaticamente. Deve chiedere al fornitore di cure di stampare una copia dei dati registrati nella sua
precedente tessera e di inserirli manualmente nella nuova. Le raccomandiamo di distruggere la sua precedente tessera o di far cancellare gli eventuali dati medici registrati.
Smarrimento, rottura o furto
Se smarrisce, rompe o perde la tessera, la preghiamo di informarci immediatamente affinché possiamo rilasciargliene una nuova.
Chi può registrare, modificare o cancellare i dati medici?
Se i mezzi tecnici lo consentono, ha la possibilità di chiedere ai fornitori di prestazioni elencati di seguito di registrare, modificare o cancellare i dati sulla sua tessera. Medici, farmacisti, dentisti, fisioterapisti, ergoterapeuti, infermieri, logopedisti ortofonisti, dietisti, chiropratiche e chiropratici, ostetriche e ostetrici
I fornitori di cure non possono modificare i dati o accedervi senza il suo consenso. Assura non ha accesso in nessun modo a tali dati.
I fornitori di cure non possono modificare i dati o accedervi senza il suo consenso. Assura non ha accesso in nessun modo a tali dati.
Come proteggere i miei dati medici da un accesso non autorizzato?
Presso un fornitore di cure succitato:
- Inserisca il codice PUK (lo trova sul recto di questa lettera, sotto la tessera d'assicurato) nell'apparecchio del suo fornitore di cure.
- L’apparecchio le chiederà di attivare la funzione PIN della sua tessera d’assicurato.
- Scelga un codice PIN e lo digiti nella tastiera dell’apparecchio.
Validità
La nuova tessera annulla e sostituisce la precedente, la quale dev'essere distrutta. Se cambia assicuratore malattia o se la tessera è scaduta, il suo assicuratore malattia ne emetterà una nuova.
Come trasferire i miei dati medici nella nuova tessera?
I dati non possono essere trasferiti automaticamente. Deve chiedere al fornitore di cure di stampare una copia dei dati registrati nella sua
precedente tessera e di inserirli manualmente nella nuova. Le raccomandiamo di distruggere la sua precedente tessera o di far cancellare gli eventuali dati medici registrati.
Smarrimento, rottura o furto
Se smarrisce, rompe o perde la tessera, la preghiamo di informarci immediatamente affinché possiamo rilasciargliene una nuova.