Entrare a far parte di Assura
Professioni e opportunità di carriera
Lavorare da Assura​I nostri settori specializzati​Life at AssuraLife at Assura - Interview Vito
Life at Assura

Vito, specialista delle prestazioni ambulatoriali: sentirsi utile e accompagnare il prossimo

Nel settore dell’assistenza clienti non si tratta solo di rispondere alle chiamate. È un mestiere che comporta un vero e proprio lavoro di analisi, gestione e assistenza per garantire ai clienti un’esperienza senza intoppi ed efficace. Da Assura, Vito svolge un ruolo chiave nell’elaborazione delle prestazioni ambulatoriali e ci racconta con entusiasmo le sue missioni e la sua vita lavorativa quotidiana.

Ciao Vito e grazie di aver trovato il tempo di rispondere alle nostre domande! Noi ci conosciamo già, ma ti andrebbe di presentarti in poche parole?😊

Ho 27 anni e lavoro da Assura dal 2021 come specialista delle prestazioni ambulatoriali. Mi piacciono le sfide e sono sempre curioso di imparare cose nuove. I miei colleghi direbbero che ho spirito di squadra e sono sempre pronto ad aiutare e a condividere il mio sapere.


Qual è stato il tuo percorso prima di lavorare da Assura?

Ho fatto un apprendistato come assistente di farmacia, dove ho lavorato diversi anni prima di decidere di scoprire l’altro lato del settore, quello dell’assicurazione malattie.


Perché questa voglia di passare dall'ambito farmaceutico a quello dell'assicurazione malattie?

Perché l'assicurazione malattie è un ambito che ha un impatto diretto sui pazienti. Inoltre, lavorando da Assura riesco ad avere una visione più ampia del sistema sanitario e acquisire competenze preziose. Oggi, nel mio ruolo di specialista delle prestazioni ambulatoriali, mi sento davvero utile: la mia funzione serve a garantire un trattamento corretto e preciso delle fatture, cosa che è di fondamentale importanza per gli assicurati.


Puoi descriverci la tua giornata tipo?

Il mio compito consiste nell’elaborare e controllare le fatture mediche, rispondere alle domande dei clienti e dei colleghi e gestire i casi complessi. Bisogna essere precisi, reattivi e in grado di spiegare chiaramente le procedure ai referenti interni. Partecipo anche a progetti e da quest’anno faccio parte del team che forma gli apprendisti e i nuovi collaboratori.


Quali competenze hai sviluppato maggiormente?

La pazienza, l’empatia e la comunicazione. Lavorare nel settore dell’assistenza clienti richiede capacità di ascolto e di trovare soluzioni adeguate alle singole situazioni.


Senti di essere cresciuto professionalmente lavorando da Assura?

Ho iniziato con missioni semplici come la convalida delle fatture della farmacia, poi sono passato gradualmente a casi più complessi. Non si smette mai di imparare e sono sempre stato incoraggiato a migliorare le mie competenze. La mia manager mi ascolta ed è aperta al dialogo, il che mi ha permesso di crescere rapidamente.


Cosa ti piace di più del fatto di lavorare da Assura?

Le condizioni di lavoro sono ideali. Gli orari sono flessibili e questo permette di conciliare bene vita professionale e vita privata. Lo stipendio è interessante e c’è un bell’ambiente. Ci sono anche reali opportunità di crescita.


Un consiglio per chi volesse lavorare da Assura nell’assistenza clienti?

Siate curiosi e aperti! È un settore impegnativo ma appassionante. Se avete sete di sapere e vi piace lavorare in team, da Assura troverete un ambiente stimolante e prospettive di crescita.

Percorso, missioni, ambiente lavorativo, vantaggi...​ I collaboratori si raccontano.​

Asma, da assistente di cura a consulente alla clientela: una riconversione avvenuta con successo
Aristea, da collaboratrice a manager: un esempio di carriera all’interno dell’azienda
Rosa, manager: sviluppare, ispirare, affiancare
Csilla e la sua quotidianità ritmata da diritto, informatica e salute
Calcolatore
Tel.