Entrare a far parte di Assura
Professioni e opportunità di carriera
Lavorare da Assura​I nostri settori specializzati​Life at AssuraLife at Assura - Interview Philipp
Life at Assura

Philipp, dall’alta cucina alla consulenza: una riconversione di successo al 100%

Philipp ha ripensato al suo futuro dopo la crisi sanitaria, decidendo di dedicarsi a un lavoro che pone le persone al centro. Oggi, in veste di consulente alla clientela, usa il suo senso del servizio e la sua precisione per trovare un nuovo equilibrio nella vita.

Nice to meet you Philipp 😊 Cos’hai imparato da quando hai iniziato a lavorare come consulente?

Che questo lavoro è soprattutto un’avventura umana. Mi sposto molto, il che mi permette di incontrare persone con profili e percorsi molto diversi. Ognuno ha la propria storia, le proprie aspettative, i propri sogni. Ogni incontro è unico, ogni scambio mi arricchisce. È sempre un’esperienza gratificante.


Un percorso entusiasmante da scoprire in video

Com’è andata la formazione?

Anche se sono passati più di quattro anni, mi sembra ieri 😉 Ho imparato tantissimo: la formazione è intensa, appassionante, stimolante e molto completa. Grazie a metodi didattici moderni e a formatori motivati, non è mai scoraggiante.


Com’è una giornata tipo?

Quello che mi piace è che non c’è routine. All’inizio della settimana so già cosa mi aspetta, perché sono responsabile del mio successo. Alcune giornate iniziano presto, per esempio con un appuntamento la mattina a Zurigo, altre possono protrarsi fino a sera. Quello che apprezzo di più è la libertà di lavorare quando sono al top della forma. Posso anche adattare facilmente l’orario alla mia vita privata: un appuntamento dal pediatra, una commissione da sbrigare o anche finire prima il venerdì dopo una settimana intensa... sono io a decidere.


Cosa diresti a qualcuno che pensa di non avere il profilo giusto?

Prima di lavorare da Assura, non sapevo praticamente nulla del mondo delle assicurazioni. È stato un vero salto nel buio. Ci sono voluti un po’ di coraggio, una buona dose di ottimismo e tanta curiosità.Quello che conta davvero non è l’esperienza, ma la tua personalità: la voglia di imparare, l’affidabilità e soprattutto la capacità di relazionarti con gli altri e l’empatia. Tutto il resto lo impari insieme a un team sempre presente su cui puoi contare. Finora non mi sono mai pentito di aver preso questa decisione.


Percorso, missioni, ambiente lavorativo, vantaggi...​ I collaboratori si raccontano.​

Rosa, manager: sviluppare, ispirare, affiancare
Aristea, da collaboratrice a manager: un esempio di carriera all’interno dell’azienda
Csilla e la sua quotidianità ritmata da diritto, informatica e salute
Calcolatore
Assistenza