Ho inviato le mie fatture tempo fa. Quando riceverò la vostra partecipazione ai costi?
Il 90% delle fatture sono rimborsate entro 30 giorni. Se entro tale termine non riceve la totalità dei rimborsi, la invitiamo a pazientare.
Il 90% delle fatture sono rimborsate entro 30 giorni. Se entro tale termine non riceve la totalità dei rimborsi, la invitiamo a pazientare.
In caso di urgenza medica all’estero, la copertura dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (LAMal) può rivelarsi insufficiente.
Assunzione delle spese mediche d’urgenza conformemente alle condizioni del rispettivo paese e agli accordi bilaterali. La differenza di partecipazione ai costi in alcuni paesi può comportare delle spese considerevoli a carico dell’assicurato, come nel caso della Francia dove la percentuale può arrivare fino al 35% dell’importo delle spese mediche. Le rammentiamo di portare con sé la tessera d’assicurato che le faciliterà le diverse procedure amministrative nell’Unione europea (UE) e nell’Associazione europea di libero scambio (AELS) in caso di cure in urgenza.
Assunzione delle spese mediche d’urgenza fino a concorrenza del doppio dell’importo che sarebbe stato rimborsato in Svizzera, nel cantone di domicilio. In alcuni paesi, come ad esempio gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia o il Giappone, le spese mediche possono essere da tre a quattro volte più care rispetto alla Svizzera.
Consigliamo ai nostri assicurati di verificare la loro protezione assicurativa prima di andare in vacanza. La nostra assicurazione complementare Mondia Plus si fa carico in particolare dei costi in eccesso, garantendo la consegna di medicamenti che le servono di norma e non sono solitamente disponibili sul posto. Contattare un consulente
I casi di sinistro sopraggiunti nell’ambito di eventi di guerra, sommosse o movimenti popolari, atti terroristici o di sabotaggio o eventi simili sono esclusi da Mondia (art. 4.1.13 delle condizioni generali d’assicurazione). Di conseguenza, al momento della preparazione del suo viaggio, le raccomandiamo di consultare la rubrica «Consigli di viaggio» sul sito del DFAE che informa sulla situazione attuale dei diversi paesi (eccetto per i paesi dell’Europa occidentale) e degli eventuali rischi in cui potrebbe incorrere recandovisi.
Per non dimenticare nulla prima delle vacanze, Assura le consiglia il promemoria del viaggiatore astuto e previdente. Vi troverà una lista di punti da controllare, dalle formalità burocratiche alle guide di viaggio fino agli articoli da spiaggia. Scopra anche il nostro promemoria per i medicamenti per andare in vacanza in tutta tranquillità.
Se sceglie un modello alternativo di questo tipo nell’assicurazione di base, ne deve accettare i principi che consentono di risparmiare (rete di medici, farmacie partner ecc.). Questi risparmi ci permettono di offrirle uno sconto sui premi assicurativi di base.
Alcuni modelli alternativi richiedono l’acquisto di medicamenti nelle farmacie partner. Le liste delle farmacie partner per i vari modelli si trovano sulle pagine seguenti:
Assura è tenuta per legge a coprire le spese sanitarie dei propri assicurati. Si aggiunge a questo il fatto che i costi per la salute aumentano senza sosta. Entro il limite dei propri mezzi, Assura attua tutte le misure che consentono di contenere le spese sanitarie dei propri assicurati: controllo delle fatture, negoziazione delle tariffe, incoraggiamento ad acquistare i medicamenti generici ecc.
In qualità di assicuratore responsabile per assicurati responsabili, si tratta di una questione che Assura considera essenziale.
Con l’introduzione del nuovo finanziamento ospedaliero dal 1o gennaio 2012, l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie le permette anche di essere ospedalizzato nella divisione generale di un istituto situato fuori del suo cantone di domicilio, ma con alcune limitazioni:
In questo contesto, la sua assicurazione complementare di ospedalizzazione in divisione privata rimane un complemento necessario che le offre la libera scelta del medico e, a seconda del prodotto sottoscritto, la comodità di una camera singola o a due letti, nonché la possibilità di scegliere un ospedale in tutta la Svizzera.
Importante: Prima di ciascuna ospedalizzazione dev’essere inviata ad Assura una richiesta di garanzia di assunzione dei costi. A tale scopo la preghiamo di utilizzare il modulo «Annuncio d’ospedalizzazione».
In base alla copertura assicurativa sottoscritta, in caso di malattia o infortunio all’estero la sua assicurazione può assisterla e assumere alcune spese.
L’assistenza all’estero e il rimpatrio sono organizzati dal nostro servizio d’assistenza, disponibile 24 ore su 24 al numero +41 21 721 44 88 per i clienti che beneficiano delle seguenti assicurazioni complementari: Mondia, Mondia Plus, Aventura, Complementa Plus, Natura R3, Optima, Optima Varia, Optima Plus, Optima Plus Varia, Ultra, Ultra Varia, Priveco, Priveco Varia, Priveco Plus, Priveco Plus Varia, Previsia Plus, Previsia Maxi e Previsia Extra.
Le varie prestazioni garantite all’estero per ognuna delle nostre assicurazioni sono indicate qui sotto. Consulti semplicemente la sua polizza d’assicurazione per sapere quali sono le categorie di cui beneficia. Affinché possa accedere in qualsiasi momento alla sua polizza, le raccomandiamo di aprire un conto nella nostra Area Cliente. Questa piattaforma protetta le permette di gestire rapidamente e facilmente il suo contratto.
Non ha ancora sottoscritto la nostra categoria Mondia? Contatti un consulente per ottenere tutte le informazioni importanti sull’assicurazione che offre una presa a carico ottimale dei costi di cura all’estero.
Condizioni dell’assistenza turistica
Prestazioni garantite all’estero per tutte le nostre assicurazioni
Grazie al partenariato con Let's Go Fitness, Assura le offre il 20% di sconto sull’abbonamento annuale per tutte le prestazioni (tipo Z).
Per beneficiare dell’offerta, presenti semplicemente la sua tessera d’assicurato Assura (o la sua polizza d’assicurazione). L’offerta vale a prescindere dalla copertura assicurativa.
I modelli alternativi sono meno cari, ma richiedono l’applicazione da parte sua di alcuni principi che consentono di risparmiare. Un avviso di delega del medico di famiglia è necessario per tutti gli specialisti (medici), tranne per ginecologi, oftalmologi, chiropratici, pediatri per i bambini fino a 12 anni (solo alcuni modelli) e in caso d’urgenza.
L’avviso di delega deve essere allegato alla fattura dello specialista o spedito ad Assura entro 30 giorni. Allo scadere del termine di 30 giorni i costi non sono più rimborsati.
Dopo aver trattato le fatture, inviamo ai nostri clienti un conteggio delle prestazioni, dove sono elencati gli importi delle prestazioni rimborsate da Assura nonché l’eventuale partecipazione dell’assicurato alle proprie spese sanitarie.
Alcune definizioni supplementari::
Facciamo il possibile per emettere un unico conteggio per tutte le domande di rimborso di fatture inviate. Tuttavia può succedere che il rimborso delle sue spese richieda l’emissione di più conteggi.
Per risparmiare, Assura raccomanda di acquistare i generici, medicamenti la cui protezione brevettuale è scaduta. Questi preparati sono identici ai medicamenti originali per composizione, quantità ed efficacia. Non dovendo però più ammortizzare i costi per la ricerca, possono essere venduti dal 20 al 50% in meno.
Quando acquista dei medicamenti originali per i quali esistono dei generici che costano almeno il 20% in meno, la sua aliquota percentuale raddoppia, raggiungendo il 20% del prezzo del medicamento. Chieda quindi al suo medico di prescriverle, se possibile, dei generici meno cari e chieda consiglio al suo farmacista, il quale può sostituire il preparato originale prescritto dal medico con un generico meno costoso.
Qui trova la lista dei generici dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Nell’intento di limitare l’aumento dei costi della salute, Assura prende a carico i seguenti interventi solo in ambito ambulatoriale, salvo se viene fornita una giustificazione del medico. Questa misura permette di realizzare risparmi considerevoli a favore dei nostri assicurati.
Assura informa che per alcuni interventi le garanzie per un soggiorno stazionario sono concesse soltanto se Assura o un medico di fiducia designato da Assura, ha ricevuto una giustificazione medica dettagliata. Senza giustificazione medica plausibile, Assura fornisce una garanzia ambulatoriale solo per gli interventi seguenti:
Assura sottolinea che l’intervento sarà ad ogni modo preso a carico nel caso in cui sia eseguito in ambulatorio o se per ragioni mediche preoperatorie, intraoperatorie o postoperatorie comporta la necessità di un trattamento stazionario.
In caso di domande o incertezze, il nostro servizio medico rimane al numero 0842 277 872.
Dalla ricezione della fattura, ha cinque anni di tempo per l’assicurazione di base (LAMal) e due anni per le assicurazioni complementari (LCA) per richiedere il rimborso delle spese. Alla scadenza di tale termine on ha più diritto al rimborso.
È sicuramente a conoscenza del fatto che cerchiamo di ridurre, nei limiti del possibile, gli oneri amministrativi al fine di proporle dei premi estremamente interessanti. Per riuscirci, abbiamo bisogno del suo contributo.
A tal fine, le chiediamo di inviarci le sue fatture soltanto quando la loro somma superi l’importo della franchigia annuale che ha scelto. Solo così possiamo evitare di trattare inutilmente delle ricevute e delle fatture mediche che non danno diritto al rimborso. Questa procedura ci permette di risparmiare in modo significativo e di avere ancora più tempo per fornirle una buona consulenza.
Per aiutarla, mettiamo a sua disposizione un documento nel quale può elencare le sue spese. Quando la somma delle sue spese mediche supera la franchigia annuale, non è necessario attendere la fine dell’anno: non le resta che imbustare le sue fatture e spedircele.
Non tutto quel che prescrive il medico è coperto dall’assicurazione di base. Possiamo rimborsare solo quanto previsto dalla legge e dalle ordinanze relative all’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Numerosi mezzi ausiliari/apparecchi e medicamenti prescritti sono rimborsabili soltanto dalle rispettive assicurazioni complementari.
La maternità include la gravidanza, il parto e il periodo di convalescenza della madre.
Le prestazioni specifiche di maternità ai sensi degli articoli 29 capoverso 2 LAMal et 13 a 16 dell’ordinanza sulle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (OPre) sono assunte durante l’intera gravidanza senza partecipazione ai costi. Si tratta in primo luogo di controlli e analisi relativi a tali visite.
Inoltre le donne, a partire dalla tredicesima settimana di gravidanza fino a otto settimane dopo il parto (56esimo giorno a mezzanotte), non devono più partecipare ai costi per le prestazioni mediche generali ai sensi degli articoli 25 e 25a LAMal.
Durante l’intera gravidanza la partecipazione ai costi sussiste tuttavia per:
Un medicamento su prescrizione medica non è necessariamente coperto dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Deve far parte dell’elenco delle specialità (ES) o dell’elenco dei medicamenti con tariffa (EMT).
Taluni medicamenti sono limitati anche per quantità, durata di assunzione e indicazioni mediche in base all’ES.
Per ridurre le spese sanitarie, il Consiglio federale ha introdotto un’aliquota percentuale del 20% che dovrebbe promuovere la prescrizione di generici più convenienti.
L’assicurazione malattie prevede due sistemi per il rimborso delle fatture:
Per il rimborso dei medicamenti, Assura ha scelto il sistema del terzo garante. In effetti, molto spesso l’importo di queste fatture è inferiore a quello della franchigia. Inviare la fattura all’assicuratore in questo caso genera quindi oneri amministrativi inutili.
Dal 1o gennaio 2018, i clienti di Assura che devono fare uso di farmaci costosi non dovranno più pagare in anticipo importi da CHF 200 in su. In tal caso si applica il sistema del terzo pagante, a condizione che il suo farmacista abbia scelto di applicare la convenzione firmata dall’assicuratore malattia e da pharmaSuisse, la Società svizzera dei farmacisti (SSF). Ulteriori informazioni nel nostro comunicato stampa.
Gli assicurati partecipano ai costi delle prestazioni di cui beneficiano nell’ambito dell’assicurazione di base. Prima di inviare le fatture all’assicuratore per richiedere un rimborso, la loro somma deve superare la franchigia, il cui importo minimo è di CHF 300.
Gli assicuratori possono scegliere tra le franchigie seguenti:
Resta inoltre a carico degli assicurati il 10% dei costi che superano la franchigia. L’ammontare massimo annuo dell’aliquota percentuale è di CHF 700 per gli adulti e CHF 350 per i bambini. In caso di ospedalizzazione si addebita una partecipazione supplementare ai costi di CHF 15 al giorno.
Sì, in parte.
L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie assume il 50% dei costi per trasporti indicati dal profilo medico. Il contributo massimo è di CHF 500 per anno civile per trasporti pianificabili (art. 26 OPre) e CHF 5’000 per trasporti non pianificabili (art. 27 OPre).
Per una copertura più estesa, può sottoscrivere il nostro prodotto Complementa Extra.
La LAMal non prevede l’assunzione di costi per sedute di osteopatia. L’assicurazione complementare Natura opre oltre 20 terapie riconosciute, tra cui l’osteopatia.
Desidera inviarci dei documenti? Ecco i nostri indirizzi di corrispondenza:
Invio delle spese mediche
Pagina d'accompagnamento - Domicilio in Svizzera Romanda
Pagina d'accompagnamento - Domicilio in Svizzera Tedesca
Pagina d'accompagnamento - Domicilio in Svizzera Italiana
Invio di corrispondenza diversa
Deve aggiungere questa copertura infortuni nell’assicurazione di base presso Assura se è indipendente, studente, pensionato, non esercita attività lucrativa o lavora in media meno di otto ore a settimana.
Per gli infortuni sono assunti gli stessi costi delle prestazioni in caso di malattia (art. 28 LAMal). Ciò significa che la partecipazione ai costi prescritta dalla legge (franchigia e aliquota percentuale) viene detratta.
In caso di infortunio deve compilare il modulo Dichiarazione d’infortunio.
Se non è coperto per il rischio infortunio nel quadro dell’assicurazione di base (LAMal), si rivolga all’assicurazione contro gli infortuni (LAINF) del suo datore di lavoro o della sua cassa di disoccupazione.
Si tratta principalmente di infortuni dentari, non coperti da un’assicurazione contro gli infortuni, e alcune malattie gravi dell’apparato masticatorio (art. 17 a 19a OPre).
Per una copertura completa delle cure dentarie, può sottoscrivere il nostro prodotto Denta Plus.
La LAMal effettua le seguenti distinzioni:
Le nostre assicurazioni complementari coprono i casi in cui le condizioni di presa a carico da parte dell’assicurazione di base non sono soddisfatte, per un ammontare definito dalle nostre condizioni di assicurazione.
Per i bambini fino al compimento dei 18 anni l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie partecipa ai costi per lenti per occhiali e lenti a contatto fino a CHF 180 all’anno (EMAp, cifra 25.01).
Per gli adulti, dal 1o gennaio 2011 non si ha alcuna partecipazione ai costi in conformità della LAMal (eccetto in casi particolari, EMAp, cifra 25.02).
Per un’assunzione dei costi più estesa, può sottoscrivere il nostro prodotto Complementa Extra.
Per ricevere una risposta rapida alle sue richieste, la preghiamo di utilizzare i nostri servizi online, i nostri documenti utili e le nostre domande frequenti. Per ogni altra domanda:
0800 277 872
Da lunedì a venerdì
dalle 8.30 - 12.00 e dalle 13.00 - 17.00